CdS – C’è Fiorini per Cudini. E Frigerio si riavvicina al Foggia

Sainz-Maza e Frigerio si sfidano durante Foggia-Cerignola (foto: Antonello Forcelli)

Ecco quanto riportato in data odierna sulle colonne regionali del Corriere dello Sport.

Frigerio ancora no, Fiorini invece sì. Ieri finalmente la fumata bianca: l’ex viola è il nono rinforzo per la formazione di Cudini, probabilmente il più atteso e che si temeva potesse sfumare da un momento all’altro visto che fino a qualche giorno fa il suo trasferimento in rossonero veniva dato per imminente per poi allontanarsi nelle ultime ore. Il Foggia ha però tenuto duro portando a casa un obiettivo fondamentale per la squadra che ha in mente Cudini.

L’IDENTIKIT. Fiorini, nonostante i 22 anni, conosce bene la categoria ed il suo profilo è tra i più promettenti lo confermano le venticinque presenze già accumulate con l’under 17. Proviene dalla “cantera” della Fiorentina, è stato il capitano della scudettata formazione Primavera che ha trionfato per ben tre stagioni nel campionato di categoria. Mattia Fiorini, classe 2001, è stato l’anima di quel gruppo: anche per i suoi trascorsi è indubbiamente uno dei giocatori di maggior peso del gruppo rossonero ancora in fase di formazione. Arriva al Foggia con la formula del prestito secco, dopo una stagione positiva al Fiorenzuola sempre in Lega Pro (33 presenze, 1 gol). A Fiorini il tecnico dovrebbe affidare le chiavi del centrocampo, play basso nel 4-3-3, un elemento di quelle caratteristiche che il club rossonero ha cercato con caparbietà e convinzione dopo la partenza di Petermann all’Entella e la necessità di reimpostare un’organizzazione di gioco che necessita adesso di una maggior accelerazione dei tempi.

IPOTESI RINNOVO. In questa ottica va inquadrato il segnale lanciato dalla società a Marco Frigerio, il figliol prodigo della rosa rossonera che non ha ancora messo piede nel gruppo né si è presentato al nuovo allenatore dopo la conclusione del campionato. L’ex milanista, classe 2001, vorrebbe essere ceduto per giocarsi qualche chances in un club di serie B ma il club di Canonico ha precisato con una nota ufficiale che per Frigerio non sono arrivate proposte idonee (correva voce ormai un mese fa di un interessamento del Co-senza), per cui se la situazione dovesse essere confermata nei prossimi giorni la società proporrà alla rivelazione dell’ultimo campionato il rinnovo del contratto, probabilmente con un ritocco sull’ingaggio. Probabilmente l’obiettivo alternativo a cui punta adesso il giocatore, approdato in rossonero l’estate scorsa con un carico di buone intenzioni ma senza evidentemente poter aspirare a un trattamento economico di un certo tipo che oggi Frigerio ha però tranquillamente conquistato. Ma certo se si aggregasse al gruppo anche l’ex milanista il centrocampo che già conta giocatori del calibro di Di Noia e Schenetti, si arricchirebbe di un elemento di grande affidamento.