Arriverà quasi sicuramente nella gironata di domani il verdetto da Roma; sapremo, insomma se a Foggia potremo assisstere ancora a gare d calcio profesionistiche o se il glorioso sodalizio rossonero sprofonderà nell´inferno dilettantistico. Fogc e Covisoc si pronunceranno sulla base della documentazione presentata dai dirigenti rossoneri e delle garanzie economiche. In particolare il patron Giuseppe Coccimiglio avrebbe espresso la disponibilità ad impeganrsi per quasi 3,3 milioni di euro (isembra che questa cifra sia in parte garantiti da una fidejussione). Una città in attesa, insomma e sela fumata fosse bianca la società potrebbe iniziare ad organizzarsi per il prossimo campionato (che a quel punto vedrebbe il Foggia impegnato in C1 o in C2). Secondo alcune dichiarazioni rilasciate ad alcuni auteroveli quotidiani sportivi, le priorità riguarderebbero la scelta del nuovo allenatore e quella della sede del ritiro precampionato.