Foggia-Potenza 3-0 (risultato finale)

Foggia e Potenza si sfidano nel match valevole per la 23^ giornata del campionato di Lega Pro, Serie C girone C

Nella 23^ giornata del campionato di Serie C girone C, allo stadio “Pino Zaccheria”, il Foggia ospita il Potenza.

Le due squadre hanno un solo punto di differenza nonostante la stessa differenza reti di -3, scaturita da 28 gol realizzati e 31 incassati: i rossoneri sono al settimo posto – in coabitazione con Avellino e Giugliano – a quota 29, a seguito di un ruolino di marcia composto da 8 successi, 5 pareggi e 9 sconfitte; i rossoblu sono invece decimi (assieme a Virtus Francavilla, Latina e Taranto a quota 28), con 5 vittorie, ben 13 pareggi e solo 4 sconfitte, che ne fanno la terza squadra meno battuta del campionato dopo Catanzaro e Crotone.

Dirette dal Sig. Luca Cherchi di Carbonia, ecco le scelte dei due allenatori per gli undici iniziali:
Foggia: Nobile, Garattoni, Rizzo, Di Pasquale, Schenetti, Ogunseye, Leo, Petermann, Frigerio, Costa, Iacoponi
All.: Gallo
Potenza: Gasparini, Matino, Caturano, Di Grazia, Armini, Laaribi, Rocchi, Verrengia, Steffè, Talia, Hadziosmanovich
All.: Raffaele

Foggia – Potenza 1° tempo

1’ – Comincia Foggia-Potenza!
4’ – Cross di Armini con traiettoria insidiosa che si spegne alto sulla traversa, controllato da Nobile.
7’ – Lancio lungo di Petermann per Iacoponi che affonda e serve l’accorrente Schenetti, il cui piattone dal limite dell’area termina di poco oltre il palo alla destra di Gasaparini.
11’ – Cross di Petermann su cui Ogunseye difende il pallone e accomoda per Iacoponi che tira ma trova la respinta di Armini.
13’ – Gasparini si oppone prima a Leo e poi a Schenetti sugli sviluppi di un calcio di punizione dalla destra battuto da Costa.

17’ – Interessante cross di Petermann sul quale Ogunseye fa intelligentemente velo a centro area, il pallone scorre verso Garattoni il cui tentativo di prima intenzione viene respinto dall’attento portiere ospite.
19’ – Ammonito Nobile per aver toccato il pallone fuori dall’area di rigore con le mani, non essendo riuscito a fermare lo slancio di un salto.
20’ – La seguente punizione di Caturano viene respinta dalla barriera, poi il numero 9 calcia violentemente sulla ribattuta ma trova Nobile prontissimo, con il numero 15 rossonero che blocca il velenoso tiro rasoterra.
22’ – Iacoponi brucia Matino in velocità, arriva sul fondo e tenta un assist sul quale né Ogunseye né Schenetti riescono ad arrivare per la deviazione vincente.
23’ – Interessantissimo cross in “trivela” di Costa sul quale Garattoni non riesce a giungere per un soffio per la deviazione vincente.
25’ – Pericolosa palla vagante in area ospite sulla quale non Schenetti manca il tocco per mettere fuori causa Gasparini.
27’ – VANTAGGIO FOGGIA! 1-0! Rilancio lungo di Nobile, Ogunseye batte di velocità e potenza Rocchi, ma il suo tiro viene respinto, sulla ribattuta Petermann calcia due volte trovando prima la deviazione di Matino e poi la corta respinta di Gasparini, che però a quel punto nulla può sul definitivo tap-in di Ogunseye!

32’ – Primo angolo Foggia: Costa non riesce a trovare alcun compagno e l’azione sfuma.
37’ – RADDOPPIO FOGGIA! 2-0! Petermann vince il contrasto con Armini, la palla giunge a Frigerio che disegna una traccia in verticale sulla quale prima Petermann esegue un velo e che poi giunge a Iacoponi, che, a tu per tu con Gasparini, non fallisce il destro vincente!
39’ – Rasoterra in diagonale dai 25 metri di Petermann che va a sbattere sui cartelloni pubblicitari, lontano dalla porta ospite.
43’ – Ammonito Laaribi.
45’ – Un minuto di recupero.
45’+1 – Termina 2-0 il primo tempo di Foggia-Potenza: decidono finora le reti di Ogunseye al 27’ e Iacoponi al 37’!

Foggia – Potenza 2° tempo

46’ – Sostituzione Potenza: Del Sole prende il posto di Armini. Gli uomini di Raffaele passano al 4-3-3.
46’ – Riprende Foggia-Potenza!
46’ – Rasoterra di Frigerio troppo debole per impensierire Gasparini.
47’ – Tiro di Del Sole che viene respinto da Nobile e spazzato da Leo. Proteste ospiti, che chiedevano un tocco di mano di Costa sul tiro del numero 10.
47’ – Ammonito Caturano per proteste.
49’ – Gli ospiti perdono palla in fase di impostazione con Schenetti che parte in 4 contro 4, ma cerca un tiro dalla distanza che risulta essere debole invece di servire Frigerio meglio appostato e completamente libero da marcature.
53’ – Punizione di Del Sole dai 20 metri che viene bloccata da Nobile.
55’ – Colpo di testa di Del Sole che viene controllato da Nobile.
56’ – Lancio verso Schenetti che sbaglia il primo controllo a causa del disturbo di un difensore avversario e si fa poi anticipare da Gasparini, attento a uscire dalla propria porta per anticipare il 7 rosonero.
57’ – Tiro impreciso di Costa.
58’ – Primo angolo Potenza: azione prolungata che porta ad un cross basso molto forte sul quale Caturano effettua una deviazione che termina sul fondo.

62’ – Tiro di Caturano su sponda di Di Grazia che viene deviato in angolo.
63’ – Secondo angolo Potenza: la difesa del Foggia allontana.
65’ – Terzo e quarto angolo Potenza: sul primo la difesa rossonera si salva mettendo nuovamente in angolo, sul secondo i rossoneri riescono a ripartire e vengono fermati da Di Grazia.
66’ – Ammonito Di Grazia.
68’ – Colpo di testa di Garattoni bloccato senza patemi da Gasparini.
69’ – Doppia sostituzione Foggia: dentro Beretta e Di Noia, escono Ogunseye e Schenetti.
73’ – Quinto angolo Potenza: altra buona guardia per la difesa rossonera.

75’ – Tripla sostituzione Potenza: escono Laaribi, Steffé e Talia per dare spazio a Cittadino, Del Pinto e Riccardi.
76’ – Secondo angolo Foggia: pallone allontanato dalla difesa potentina.
78’ – TRIS FOGGIA! 3-0! Cross dalla sinistra di Costa, Beretta accomoda per Di Noia che controlla col destro e poi batte Gasparini col mancino!
80’ – Sostituzione Potenza: dentro Alagna per Caturano.
82’ – Doppia sostituzione Foggia: Rutjens e Peschetola rimpiazzano Garattoni e Iacoponi.
85’ Ultima sostituzione Foggia: Petermann lascia il posto a Kontek.
86’ – Tiro a giro di Di Grazia bloccato da Nobile.
89’ – Peschetola, dopo una serpentina, serve Beretta che con il colpo sotto batte Gasparini, ma vede il suo tiro ribattuto dal palo.
90’ – Punizione perfetta di Costa sul quale Rutjens fallisce il colpo di testa da ottima posizione.
90’ – Tre minuti di recupero.
90’+3 – Ammonito Cittadino.
90’+3 – Termina 3-0 tra Foggia e Potenza: dopo i gol nel primo tempo di Ogunseye al 27’ e Iacoponi al 37’, nella ripresa ha arrotondato il punteggio Di Noia al 78’.

Tabellino
Foggia – Potenza 3-0
27’ Ogunseye (Fog), 37’ Iacoponi (Fog), 78’ Di Noia (Fog)

Foggia (3-5-2): Nobile; Leo, Di Pasquale, Rizzo; Garattoni (82’ Rutjens), Schenetti (69’ Di Noia), Petermann (85’ Kontek), Frigerio, Costa; Iacoponi (82’ Peschetola), Ogunseye (69’ Beretta)
A disp.: Illuzzi, Dalmasso, Peralta, Bjarkason, Battimelli, Odjer, Capogna
All.: Gallo
Potenza (3-5-2): Gasparini; Matino, Rocchi, Armini; Hadziosmanovic, Steffé (75’ Riccardi), Laaribi (75’ Cittadino), Talia (75’ Del Pinto), Verrengia; Caturano (80’ Alagna), Di Grazia
A disp.: Alastra, Del Sole, Polito, Logoluso, Schimmenti
All.: Raffaele

Arbitro: Luca Cherchi di Carbonia
Assistente 1: Andrea Torresan di Bassano de Grappa

Assistente 2: Fabio Catani di Fermo

Quarto Ufficiale: Enrico Gigliotti di Cosenza

Ammoniti: 19’ Nobile (Fog), 43’ Laaribi (Pot), 47’ Caturano (Pot), 66’ Di Grazia (Pot)
Espulsi: /