L’ultima giornata di campionato ha quasi definitivamente disegnato gran parte della classifica finale. Per la lotta al vertice il centravanti croato Muslimovic ha ipotecato, con la doppietta al Foggia, la serie B per i romagnoli. I punti di vantaggio sull’Avellino sono cinque con una gara da recuperare domenica prossima nel testa – coda contro la Vis Pesaro, ormai ad un passo dalla retrocessione diretta dopo la sconfitta nello spareggio salvezza contro il Chieti, che ritrova la vittoria dopo dodici turni. L’Avellino cade al Tursi per mano del Martina, abile a capitalizzare la grave indecisione di Cecere che buca clamorosamente il pallone e consente a Cardascio di prolungare il magic moment dei biancocelesti. Anche il Napoli rallenta, impattando al Riviera delle Palme contro una Sambenedettese solida e attenta. La Reggiana trova, contro il Benevento, tre punti che valgono doppio in vista dei play off, mentre il Lanciano continua a precipitare (non vince da sei giornate e soffre il momento no di Soncin, artefice dei due terzi dei gol totali degli abruzzesi) dopo la secca sconfitta al Tomei di Sora per due a zero. Gli uomini di Capuano hanno segnato al secondo minuto di gioco con Bricca ed al penultimo con il solito Magliocco, inaspettatamente vice capocannoniere del girone con 13 reti. La Spal ottiene i punti necessari alla salvezza contro il Giulianova, grazie ai quali può pensare ai play off senza particolari problemi di classifica. Il Padova di Ulivieri continua la sua marcia verso il quarto posto grazie alla netta vittoria per tre a uno contro la Fermana di Cari, mentre Teramo e Cittadella, entrambe alla ricerca di punti – salvezza non si fanno male e chiudono la partita sullo zero a zero. Ultima citazione per il Rimini che, dopo la vittoria sul Foggia e la concomitante sconfitta dell’ Avellino, diventa prima in tutte le classifiche statistiche. E’ la squadra con più punti in casa, fuori casa, è la squadra che ha subito meno gol, che ha vinto più partite, che ne ha perse di meno ed ha la migliore differenza reti. Solo la classifica per reti fatte vede al vertice il Padova con 42 reti.