Si chiude con la decima sconfitta stagionale il campionato dei rossoneri che, quest´oggi si son dovuti arrendere 3-1 al Lanciano. Mister Marino per gli ultimi 90 minuti stagionali decide di dare spazio, sin dal primo minuto, a De Rosa, D´Allocco e Marra. La prima azione della gara è di marca foggiana: al 3´ De Zerbi ci prova su calcio di punizione, l´estremo abruzzese è immobile ma la parabola si stampa sulla traversa. Al 10´ si fa vedere il Lanciano per ben due volte con Maggiolini ma in entrambi i casi il tentativo a rete di quest´ultimo viene intercettato da Efficie (oggi sostituto dello squalificato Rossi). Al 22´ ancora i padroni di casa pericolosi questa volta con Amita che lascia partire un tiro parato a terra da Efficie. Due minuti più tardi si esalta il portiere foggiano, abile, prima a negare la rete a Nassi e poi a deviare sulla traversa un gran tiro di Amita. Al 29´ il Lanciano trova il gol del vantaggio: traversone di Nassi per Corradi che da ottima posizione non può far altro che insaccare alle spalle di Efficie. Al 35´ sono sempre gli abruzzesi a fare al partita ed a rendersi pericolosi con Nassi che spara fuori. Un minuto più tardi è lodevole il disimpegno di Efficie che solo innanzi a tre avversari riesce ad avere la meglio alzando sulla traversa un tiro del solito Nassi. Al 38´ è la volta di Ferreira Pinto ma il suo tiro termina sul fondo. Al 40´ Mengo scivola al limite dell´area favorendo l´intervento di Corradi che da buona posizione prova a battere Efficie che blocca a terra. Al 43´ giunge il raddoppio dei locali ad opera del nuovo entrato Chafer. Prima di rientrare negli spogliatoi c´è tempo per il terzo gol del Lanciano, realizzato di testa da Nassi. La ripresa comincia con un tiro pericolosissimo di Ferreira parato a terra in due tempi da Efficie. Dopo circa 50 minuti di gioco si rivede il Foggia, protagonista di una splendida azione avviata da D´Allocco che, serve al centro Imbriani, quest´ultimo fa velo per l´accorrente De Zerbi che colpisce il palo. Al 64´ nuovamente il Foggia in avanti con Catalano che da fuori area costringe Cano a rifugiarsi in angolo. Al 73´ il Foggia accorcia le distanze con Faieta (subentrato a De Rosa) che raccoglie un traversone di Brutto e dal limite dell´area batte Cano. L´ultima azione della gara è di marca pugliese, De Zerbi ci prova con una grande giocata da circa 40 metri ma il suo pallonetto termina di un soffio fuori dal sette. Dopo il triplice fischio, sul terreno di gioco si sono registrati scontri tra le due tifoserie e le forze dell´ordine.