Il Foggia ritrova la vittoria: Pro Vercelli stesa 1-4 al “Piola”

Il Foggia stende con un secco 1-4 la Pro Vercelli. I “Satanelli” per� passano in svantaggio contro i “Leoni” a causa del gol di Raicevic al 9�, ma gi� nel corso del primo tempo ribaltano il match con il rigore di Mazzeo al 30� e il tocco di punta di Chiric� nel recupero. Nella ripresa, a cavallo del 70�, un altro rigore di Mazzeo ed il tap-in di Fedato chiudono il match.

Grassadonia schiera un 4-3-3 con Marcone in porta; difesa a 4 con Berra e Mammarella esterni, Legati e Konat� al centro; in mediana Vives agisce tra Germano ed Altobelli; il trio offensivo vede Raicevic assistito da Bifulco e Vajushi.
Stroppa risponde anch�egli con un 4-3-3 che vede Guarna a difesa dei pali; linea difensiva con Loiacono e Celli terzini, Camporese e Coletti centrali; a centrocampo Vacca � in posizione di playmaker, con Gerbo e Deli mezzali; in attacco Mazzeo � la prima punta con Chiric� e Beretta sulle ali.

Raicevic � una spina nel fianco per la difesa del Foggia dato che prima al 4� minuto colpisce la traversa sul cross di Konat� (ma era in posizione di offside) e poi al 9�, dopo il tiro alto di Germano da ottima posizione, porta in vantaggio i padroni di casa: l�attaccante biancocrociato mette il pallone alle spalla di Guarna con il piatto destro, sfruttando l�indecisione di Coletti che cicca il rinvio sul calcio di punizione battuto da Mammarella.
Il Foggia reagisce con Mazzeo e Gerbo, ma le loro conclusioni, la prima di testa e la seconda con un destro dal limite, terminano alte.
Pi� precisa la punizione di Coletti al quarto d�ora, che costringe Marcone a rifugiarsi in angolo, ma poi la Pro Vercelli si fa sotto nuovamente con Altobelli e Vajushi che non inquadrano lo specchio della porta.
L�intervento di Vacca su Raicevic al 23� � provvidenziale per salvare il risultato, che per� cambia alla mezz�ora: Deli viene infatti steso da Konat� in area di rigore ed il Sig. Ros di Pordenone decreta la massima punizione ed espelle il difensore locale. Sul dischetto si presenta Mazzeo che spiazza Marcone aprendo il suo piatto mancino.
Al 33ᄡ Mazzeo va in gol, ma la marcatura viene annullata per posizione di offside del bomber rossonero sul tiro di Deli respinto corto dal portiere locale, ed il Foggia continua a pigiare sullᄡacceleratore, con Beretta che trova il decisivo intervento basso del portiere dei piemontesi sul cross basso dalla destra di Gerbo.
Debole il tiro-cross di Chiric� al 35�, ma sull�azione � invece miracoloso Guarna, che di istinto respinge il tiro di Raicevic sul cross dalla sinistra di Vajushi.
I rossoneri continuano a cercare il vantaggio con la zuccata alta di Beretta su angolo battuto da Chiric� ed il tiro dai 30 metri di Gerbo bloccato da un attento Marcone, che osserva poi il tiro di Chiric� terminare a lato di molto alla sua destra.
Al 45� botta e risposta tra Vajushi, che col sinistro spara a lato sul passaggio basso dalla destra di Berra, e Chiric�, che riceve la sponda di Mazzeo e lascia partire un diagonale con il destro che termina di un soffio oltre il palo alla destra di Marcone, ma, prima del duplice fischio il Foggia trova il vantaggio: su una che sembrava innocua, Bruno sbaglia il retropassaggio verso il suo portiere e permette a Chiric� di involarsi nell�uno contro uno ed insaccare in rete.

Chiric� apre anche la ripresa con un tiro che trova attento Marcone al 47�, ma anche Guarna dice no sulla conclusione al volo di Raicevic.
Coletti spara a lato su azione dᄡangolo, mentre il tiro da lontano di Gerbo trova la risposta in due tempi del portiere vercellese.
Cerca gloria anche Celli con un tiro-cross che direttamente alto sulla traversa, mentre, a cavallo del 61ᄡ Morra si fa prima deviare il tiro da Camporese e, sullᄡazione seguente, calcia poi tra le braccia di Guarna.
Debole il tiro di Fedato al 63�, che per� al 69� conquista il secondo calcio di rigore per il Foggia quando Legati lo ferma con un fallo di mano: dagli undici metri si presenta nuovamente Mazzeo che questa volta preferisce incrociare il mancino, ma il risultato non cambia e spiazza nuovamente Marcone mettendo a segno l�1-3.
Si arriva al 71� e Fedato si mette in proprio insaccando l�1-4: azione prolungata di contropiede del Foggia con Deli che affonda e serve Agazzi, il cui tiro trova la deviazione di Bruno, ma Mazzeo tiene vivo il pallone prima che varchi la linea di fondo, crossa al centro e dove Deli trova l�opposizione di Marcone che per� nulla pu� sul definitivo tap-in di Fedato.
Da quel momento in poi accade poco, con Coletti e Fedato che, rispettivamente allᄡ84ᄡ ed allᄡ88ᄡ, cercano la rete dellᄡ1-5 entrambi con conclusioni da fuori area, ma il primo trova la parata di Marcone mentre il secondo impatta la traversa.

La Pro Vercelli allunga a quattro la striscia di partite senza vittorie, con la seconda sconfitta consecutiva.
Il Foggia ritrova il successo dopo un pareggi ed una sconfitta.

Tabellino:

Pro Vercelli 1-4 Foggia
9� Raicevic (PrV); 30� rig. e 69� rig. Mazzeo (Fog); 45�+1 Chiric� (Fog), 71� Fedato (Fog)

Pro Vercelli (4-3-3): Marcone; Berra, Legati, Konat�, Mammarella; Germano (86� Castiglia), Vives (31� Bruno), Altobelli; Bifulco (54� Morra), Raicevic, Vajushi
A disposizione: Nobile, Rocca, Ghiglione, Barlocco, Gilardi, Firenze, Pugliese, Grossi, Polidori
Allenatore: Sig. Gianluca Grassadonia

Foggia (4-3-3): Guarna; Loiacono, Camporese, Coletti, Celli (82� Lodesani); Gerbo, Vacca, Deli; Chiric� (68� Agazzi), Mazzeo, Beretta (57� Fedato)
A disposizione: Pelizzoli, Pertosa, Nicastro, Calderini, Ram�, Fedele, Sarri
Allenatore: Sig. Giovanni Stroppa

Arbitro: Sig. Riccardo Ros di Pordenone
1メ assistente: Sig. Davide Imperiale di Genova
2メ assistente: Sig. Valerio Colarossi di Roma 2
Quarto Uomo: Sig. Matteo Mercenaro di Genova

Ammoniti: 24� Altobelli (PrV), 37� Gerbo (Fog), 44� Deli (Fog), 57� Chiric� (Fog)
Espulsi: 27� Konat� (PrV)