Come annunciato ieri, è slittato a martedì prossimo il vertice tra Coccimiglio e il presidente del Manfredonia Riccardi, rappresentante della cordata locale. Alla base del rinvio ci sarebbe il consolidamento degli imprenditori (dovrebbero esser saliti a 11-12, ndr) e la revisione delle strategie, in virtù dello controproposta da fare a Coccimiglio dopo che il patron aveva richiesto due milioni di euro più il cartellino di 3-4 elementi. Intanto, ieri l´US ha annunciato di aver corrisposto le spettanze arretrate al mediano Moro che aveva fatto la richiesta per la messa in mora; a questo punto, la società ha evitato di perdere il 50% del cartellino del talento friulano, in comproprietà con l´Udinese. Non corrisposte ancora, invece, le spettanze arretrate di Da Silva e Sapienza (nella foto), cui però le messe in mora scadono rispettivamente il 24 e il 25 maggio. Ricordiamo, infine, che se l´US Foggia non dovesse soddisfare le richieste dei due calciatori entro quelle date perderebbe la comproprietà di Da Silva, a metà con l´Udinese, mentre Sapienza sarebbe svincolato dalla società di via Gioberti.