Marino e Ordine al Pascal per parlare di “Calcio e Doping”

“Mi fa piacere prendere parte a questi dibattiti; è anche l´occasione per parlare di qualcosa di diverso rispetto a quello che sta accadendo intorno al Foggia”. Un Pasquale Marino ironico ha così esordito nell´incontro, organizzato dall´associazione Soleluna, tenutosi ieri presso l´ITC Blaise Pascal. Il tecnico siciliano, ospite d´onore assieme al giornalista foggiano Franco Ordine, ha trattato dell´argomento “Calcio e doping” (tema sul quale verteva l´incontro). “Lo sport è vita-ha sentenziato il mister- e chi pratica qualsiasi disciplina deve farlo allo scopo di migliorare la propria esistenza. Quando l´obiettivo è il risultato bisogna cercare assolutamente di raggiungerlo solo con i propri mezzi. Nelle odierne società sportive considero molto importanti le figure dello staff medico che segue la squadra. Un calciatore deve poter riporre fiducia in esso e deve essere consapevole di tutto ciò che assume e sapere a che cosa va incontro”. Gli ha fatto eco il giornalista Franco Ordine (Mediaset e “Il giornale”) che non ha dimenticato di citare il caso Pantani. “Reputo molto importante l´apporto delle famiglie che hanno la responsabilità di non far passare l´idea di dover essere i numeri uno a tutti i costi. E´ questo il messaggio che i ragazzi debbono recepire. Nel calcio di oggi, comunque, a favorire il ricorrere ad espedienti extra-sportivi sono anche i ritmi massacranti ai quali un atleta viene sottoposto. Ma, come è ben noto il doping non è un fenomeno legato solo al calcio o allo sport professionistico in generale” .I ragazzi hanno dato ulteriore dimostrazione di affetto a mister Marino accogliendolo con applausi e procurandosi scorte di autografi e cogliendo l´occasione per scattare qualche foto ricordo. NELLA FOTO: IL TAVOLO DEI RELATORI