Napoli e Foggia rilanciano le proprie ambizioni, deludono Avellino e Lanciano

Dopo la ventiseiesima giornata le statistiche evidenziano il buon momento di forma di alcune squadre. La classifica che prende in considerazione solo le partite del ritorno vede il Napoli in testa con 20 punti in nove partite. La formazione partenopea dimostra di aver assorbito bene la rivoluzione tecnica di gennaio, inanellando sei vittorie in sette incontri sotto la guida esperta di Reja. I play off virtuali del girone di ritorno vedono al secondo posto l’Avellino con 19 punti (nonostante la sconfitta per 3 a 2 rimediata all’Euganeo di Padova) seguito a quota 16 punti da un terzetto composto da Foggia, Rimini e Martina. I romagnoli devono recuperare ancora il match contro la Vis Pesaro e possono quindi agganciare, in questa graduatoria parziale, i rivali irpini, mentre il Foggia ed il Martina plaudono ai tecnici Morgia e Trillini, subentrati all’inizo del girone di ritorno e già capaci, in solo nove gare, di fare meglio del proprio predecessore. Ai rossoneri mancano solo tre punti per doppiare i 19 fatti registrare in tutto il girone di andata dal Foggia di Giannini, mentre i biancoazzurri hanno già da due giornate superato lo score di 13 punti fatto registrare con Chiancone in panchina. La classifica del ritorno vede in netta difficoltà il Lanciano ed il Teramo (rispettivamente con 9 e 10 punti) posizionate ai margini della zona play out. In coda a questa graduatoria virtuale, la Vis Pesaro si conferma come la candidata più autorevole alla retrocessione diretta, sospinta dai suoi numerosi record negativi (10 punti conquistati in casa, 6 punti conquistati in trasferta, solo 13 reti fatte, solo 3 partite vinte, ben 14 gare perse) e dalla doccia fredda di Sora, dove i marchigiani, in vantaggio fino all’ 88’, hanno visto sfumare le ambizioni di salvezza a causa del gol di Magliocco. Sora, Giulianova e Chieti, senza vittorie da molte giornate, difficilmente riusciranno ad evitare i play out. La ventiseiesima giornata ha fatto registrare anche alcune curiosità, come la seconda sconfitta consecutiva dell’Avellino che non vince ormai da tre turni e rimette così in gioco il Napoli, in netta rimonta dopo la terza vittoria consecutiva nel derby contro il Benevento. Ancora una sconfitta per il Chieti che non vince ormai da undici turni. Seconda sconfitta consecutiva anche per il Lanciano che nelle ultime 15 partite ha ottenuto solo 3 vittorie. Ai rossoneri non è bastato il solito Soncin, autore del diciannovesimo gol stagionale ed unico marcatore abruzzese negli ultimi sei incontri. Il Martina interrompe la serie positiva contro il Rimini che allunga la propria a 19 turni.