18^ giornata Serie C girone C – Risultati, tabellini e classifica

La 18^ giornata è monca, ma non per questioni riguardanti il Covid ma per la sospensione – causa nebbia – della partita tra Catanzaro e Viterbese.

Risultati e tabellini della 18^ giornata del campionato di Serie C girone C

Bari – Turris 1-1
29′ Giannone (Tur), 39′ D’Ursi (Bar)

Termina 1-1 lo scontro in zona play-off tra Bari e Turris al “San Nicola”.
I pugliesi falliscono un calcio di rigore al 2′ minuto con Antenucci che spara alto, e sono costretti a rimontare il vantaggio campano, siglato al 29′ con un colpo di testa da Giannone al culmine di un’azione corale, con il gran tiro dalla distanza di D’Ursi al 39′. Nella ripresa entrambe le formazioni colpiscono dei legni, con Antenucci al 60′ e Signorelli al 69′, con la Turris che si salva sulla linea al 70′ grazie all’intervento di Rainone su un nuovo tentativo di Antenucci.

Bari (3-4-3): Frattali; Di Cesare, Ciofani, Sabbione; Semenzato (74′ Candellone), Lollo (75′ Bianco), De Risio, D’Orazio (58′ Andreoni); D’Ursi (59′ Montalto), Antenucci, Marras
A disp.: Marfella, Perrotta, Hamlili, Simeri, Corsinelli, Citro, Minelli
All.: Auteri
Turris (3-5-1-1): Abagnale; Di Nunzio, Lorenzini, Rainone; Esempio, Franco (82′ Alma), Signorelli, Tascone (74′ Fabiano), Da Dalt (87′ D’Alessandro); Giannone (82′ Romano); Pandolfi (72′ Longo)
A disp: Lanoce, Barone, Loreto, Marchese, Persano, Lame, D’Ignazio
All.: Fabiano
Note – Ammoniti: Di Cesare, De Risio e Montalto per il Bari; Esempio e Tascone per la Turris.

Casertana – Catania 3-2
17′ Turchetta (Cas), 21′ Piccolo (Cat), 47′ Carillo (Cas), 65′ Cuppone (Cas), 74′ Manneh (Cat)

Tra Casertana e Catania matura uno scoppiettante 3-2.
Vantaggio locale al 17′ con la zuccata di Turchetta su cross di Pacilli, ma il pareggio ospite giunge 4 minuti più tardi con un gran sinistro da fuori di Piccolo che batte Avella.
Nella ripresa, i falchetti si portano sul 3-1 grazie alle marcature di Carillo – che sfrutta l’uscita a vuoto di Confente al 47′ – e Cuppone (abile a superare il portiere avversario con un tocco morbido su assist di Izzillo al 65′), e subiscono poi la rete del finale 3-2 al 74’con Manneh, ben servito da Piccolo.

Casertana (4-3-3): Avella; Hadziosmanovic, Carillo, Konaté, Del Grosso; Izzillo, Santoro, Icardi; Pacilli (83′ Polito), Cuppone (76′ Matese), Turchetta
A disp.: Zivkovic, Ciriello, De Vivo, Setola, Valeau, Petruccelli, De Lucia
All.: Guidi
Catania (3-4-3): Confente; Tonucci, Silvestri, Zanchi; Calapai (81′ Albertini), Welbeck (90′ Maldonado), Dall’Oglio (67′ Manneh), Biondi; Piccolo, Sarao, Reginaldo (66′ Rosaia)
A disp: Martinez, Della Valle, Pellegrini, Noce, Izco, Panebianco, Pecorino, Vrikkis
All.: Raffaele
Note – Ammoniti: Pacilli, Del Grosso e Matese per la Casertana; Dall’Oglio e Tonucci per il Catania.

Catanzaro – Viterbese (sospesa)

Partita sospesa al 55′, sul parziale di 0-0, a causa della nebbia. Data del recupero ancora da definire.

Cavese – Palermo 0-1
90’+2 Rauti (Pal)

Esordio negativo per Campilongo sulla panchina della Cavese, battuta in casa per 0-1 dal Palermo.
Lucca fallisce un calcio di rigore al 40′, i campani rimangono in 10 al minuto 88 per il rosso a Matera, ed il colpo di testa di Rauti al 92′, sulla punizione battuta da Silipo, fa pendere l’ago della bilancia dal lato dei siciliani.

Cavese (3-4-3): Russo; Tazza, De Franco, Marzupio; Nunziante (78′ Semeraro), Cuccurullo (57′ Pompetti), Matera, Ricchi (78′ Senesi); Bubas (60′ Montaperto), Germinale, Russotto
A disp.: Bisogno, Paduano, Favasuli, Oviszach, Cannistrà, Vivaqua, Granata
All.: Campilongo
Palermo (4-3-3): Pelagotti; Accardi, Somma, Lancini, Crivello; Odjer (79′ Santana), Martin (46′ Palazzi), Luperini; Kanouté (71′ Silipo), Lucca (72′ Saraniti), Valente (65′ Rauti)
A disp: Fallani, Doda, Peretti, Broh, Marong
All.: Boscaglia
Note – Ammoniti: Russotto, Matera e Marzupio per la Cavese; Martin, Valente, Palazzi, Lancini e Rauti per il Palermo. Espulso: Matera per la Cavese, per somma di cartellini gialli.

Foggia – Juve Stabia 1-1
62′ rig. Berardocco (JvS), 86′ Dell’Agnello (Fog)

Termina 1-1 il posticipo tra Foggia e Juve Stabia.
Ospiti in vantaggio poco dopo lo scoccare dell’ora di gioco con il calcio di rigore (concesso per un intervento molto dubbio) realizzato da Berardocco, pareggio locale con il gran tiro al volo di Dell’Agnello che sorprende imparabilmente Tomei.

Foggia (3-5-1-1): Fumagalli; Anelli, Gavazzi, Germinio; Del Prete (8’ Di Masi), Vitale (70’ Baldé), Salvi (84’ Morrone), Rocca, Di Jenno; Curcio (84’ Garofalo); D’Andrea (84’ Dell’Agnello)
A disp.: Vitali, Galeotafiore, Raggio Garibaldi, Agostinone, Lucarelli, Pompa, Cardamone
All.: Marchionni
Juve Stabia 
(4-3-3): Tomei; Garattoni, Allievi, Troest, Rizzo; Mastalli (54’ Scaccabarozzi), Berardocco, Vallocchia (84’ Codromaz); Fantacci (77’ Golfo), Romero, Orlando (84’ Ripa)
A disp: Russo, Lazzari, Guarracino, Oliva
All. Padalino
Note – Ammoniti: Di Jenno e Fumagalli per il Foggia; Vallocchia, Garattoni e Berardocco per la Juve Stabia.

Potenza – Paganese 1-0
4′ Ricci

Vittoria di misura del Potenza sulla Paganese, molto importante per la zona bassa della classifica.
Il gol decisivo giunge già al 4′ minuto, con Ricci che sfrutta la disattenzione di Cigagna e Squillace e batte Campani.

Potenza (3-5-2): Marcone; Di Somma, Conson, Gigli; Viteritti, Coppola, Bucolo (79′ Iuliano), Ricci, Coccia; Cianci, Salvemini (58′ Di Livio)
A disp.: Santopadre, Compagnon, Lauro, Nigro, Fontana, Volpe, Spedalieri, Lorusso, Sepe
All.: Capuano
Paganese (3-5-2): Campani; Mattia, Schiavino, Cigagna; Carotenuto (59′ Guadagni), Onescu, Bonavolontà (82′ Cesaretti), Gaeta (72′ Scarpa), Squillace; Diop, Mendicino (82′ Isufaj)
A disp: Bovenzi, Esposito, Bramati, Perazzolo, De Palma, Costagliola, Benedetti, Curci
All.: Erra
Note – Ammoniti: Coppola, Gigli, Di Livio, Di Somma, Conson e Cianci per il Potenza; Cigagna e Guadagni per la Paganese.

Teramo – Avellino 1-1
9′ Bombagi (Ter), 57′ rig. D’Angelo (Ave)

Teramo ed Avellino impattano per 1-1.
Vantaggio abruzzese siglato da Bombagi al 9′, che finalizza a seguito di una carambola con un destro a giro. Risposta ospite al 57′ con D’Angelo che batte su calcio di rigore Lewandowski, che intuisce ma non riesce ad evitare che il pallone entri in rete.

Teramo (4-2-3-1): Lewandowski; Costa Ferreira, Diakité, Trasciani, Tentardini; Arrigoni, Viero (53′ Di Francesco); Ilari, Bombagi (83′ Mungo), Santoro; Pinzauti (87′ Gerbi)
A disp.: D’Egidio, Cappa, Celentano, Birligea, Di Matteo, Bunino, Iotti
All.: Paci
Avellino (4-4-2): Forte; Ciancio, Miceli, Rocchi, L. Silvestri; Adamo (62′ Carriero), Aloi, D’Angelo, Tito (67′ Baraye); Bernardotto (89′ Errico), Fella (68′ Santaniello)
A disp: Pane, Rizzo, Dossena
All.: Braglia
Note – Ammoniti: Viero ed Ilari per il Teramo; Aloi e Rocchi per l’Avellino.

Ternana – Monopoli 2-1
9′ rig. Vantaggiato (Trn), 44′ Starita (Mon), 61′ Defendi (Trn)

Sempre più in fuga la Ternana dopo il 2-1 al Monopoli.
La partita si sblocca in favore degli umbri al 9′, con Vantaggiato che spiazza Menegatti dagli 11 metri, poi i pugliesi falliscono il pareggio al 27′ con Starita che calcia direttamente a lato dal dischetto, trovandolo al 44′ con lo stesso Starita abile a risolvere un batti e ribatti al 44′.
Nella ripresa Defendi riporta i rossoverdi in vantaggio al 61′ con un mancino piazzato dal limite, poi al 72′ Giorno fallisce il secondo rigore per il Monopoli, calciandolo alle stelle.

Ternana (4-2-3-1): Iannarilli; Defendi, Boben, Kontek, Salzano (82′ Paghera), Palumbo (81′ Laverone), Proietti; Partipilo (67′ Damian), Vantaggiato (75′ Ferrante), Furlan (67′ Suagher); Raicevic
A disp.: Vitali, Torromino, Russo, Ndir Mame, Onesti, Peralta, Bergamelli
All.: Lucarelli
Monopoli (3-5-2): Menegatti; Riggio, Giosa, Nicoletti (83′ Guiebre); Tazzer (83′ Lombardo), Piccinni (71′ Giorno), Vassallo (71′ Samele), Paolucci, Zambataro; Soleri, Starita (60′ Currarino)
A disp: Oliveto, Mercadante, Arena, Fusco, Marilungo, Sales
All.: Scienza
Note – Ammoniti: Partipilo e Defendi per la Ternana; Piccinni per il Monopoli.

Vibonese – Bisceglie 1-1
12′ Plescia (Vib), 17′ Mansour (Bis)

Segno “X” in Vibonese-Bisceglie, a seguito dell’1-1 maturato sul campo.
Calabresi in vantaggio con il tacco di Plescia su cross basso di Laaribi al 12′, ma raggiunti dai pugliesi 5 minuti più tardi con l’incornata di Mansour su cross di Musso. Al 77′ il palo ferma Mansour, con la partita che termina 1-1.

Vibonese (): Marson; Sciacca, Bachini, Mahrous (58′ Falla); Ciotti, Laaribi (66′ Pugliese), Tumbarello, Rasi; Berardi (85′ La Ragione), Plescia, Mancino (58′ Statella)
A disp.: Mengoni, Spina, Leone, Ambro, Parigi, Montagno Grillo, Riga, Vitiello
All.: Galfano
Bisceglie (4-3-3): Russo; Priola, De Marino, Vona, Giron; Cittadino, Romizi (85′ Makota), Vitale (85′ Zagaria); Mansour (79′ Padulano), Musso (66′ Rocco), Sartore
A disp: Loliva, Ferrante, Pelliccia, Csella, Spurio, Tarantino
All.: Bucaro
Note – Ammoniti: Laaribi, Mahrous e Falla per la Vibonese; Sartore e Cittadino per il Bisceglie.

Ha riposato la Virtus Francavilla

Classifica dopo la 18^ giornata del campionato di Serie C girone C

43 – Ternana#
35 – Bari#
28 – Avellino#, Teramo#, Foggia#
27– Catanzaro*#, Catania# (-2)
26 – Turris#
24 – Palermo#
23 – Juve Stabia*#
20 – Vibonese#
19 – Virtus Francavilla#
16 – Monopoli#, Potenza
15 – Casertana**#, Viterbese*#
14 – Bisceglie*#
12 – Paganese#
8 – Cavese#
* – Una partita in meno
# – Ha già riposato

Calciofoggia.it è anche su Facebook! Metti “Mi piace” alla nostra pagina per rimanere sempre aggiornato!