Coccimiglio:”Ottima prova della squadra, ma in futuro bisogna saper chiudere la gara al momento giusto!”

Dopo la “sfuriata” di fine gara al “Giglio” di Reggio Emilia, Giuseppe Coccimiglio, ha mente fredda, ai nostri taccuini ha riportato dichiarazioni che possano fugare ogni equivoco. “Devo pubblicamente elogiare i calciatori ed il tecnico per la prova espressa domenica contro la Reggiana. – precisa con estrema tranquillità il patron rossonero – Il mio rammarico era leggittimo alla luce della buona prestazione della mia squadra, la quale ha dimostrato, soprattutto nel primo tempo, di poter far sua l´intera posta in palio. Purtroppo, per come sono andate le cose, non possiamo che affermare di non aver guadagnato un punto, ma di averne persi due. Con i tre punti in palio è fin troppo evidente che il pareggio è una mezza sconfitta. In futuro bisogna saper essere più cinici e saper approfittare delle debolezze degli avversari”. Per molti questo pareggio alla vigilia sembrava un risultato difficile da realizzare. “Può essere stata una sorpresa per chi non ha seguito con assiduità il lavoro sin qui svolto dalla squadra, – continua Coccimiglio – ma per me che ho seguito passo passo la preparazione che ci ha portato fino al campionato è la conseguenza logica della crescita costante che il gruppo ha evidenziato”. Il mondo del calcio continua a vivere giornate di grande confusione e domani ci sarà una riunione di Lega indetta da Macalli, alla quale parteciperanno tutti i presidenti di C. “Compatibilmente con i miei impegni cercherò di non mancare. Sulla questione sciopero non sono assolutamente daccordo, perchè così si andrebbe a creare ulteriore caos e si darebbe ulteriore vantaggio alle squadre “miracolate”. Sono sicuramente daccordo con chi asserisce che bisogna fare chiarezza e dare direttive precise – conclude Coccimiglio – perchè andando avanti di questo passo il movimento calcistico italiano perde sempre più credibilità.”