Foggia – Cittadella: match tra le squadre che hanno pareggiato più volte

Domenica prossima si affronteranno allo Zaccheria il Foggia ed il Cittadella, due delle squadre che hanno pareggiato di più nell’arco di questo torneo (rispettivamente dodici e tredici volte). La formazione allenata da Maran veleggia all’undicesimo posto con trentaquattro punti, a solo due lunghezze dalla zona play out, delimitata dalla Fermana con 32 punti. Il Cittadella è senza dubbio una delle squadre più regolari della parte bassa della graduatoria. L’unico dato che assume rilevanza statistica è quello che riguarda le vittorie ottenute dai veneti, capaci di conquistarene sette in ventinove partite. Nelle gare in trasferta i granata si confermano una squadra capace di qualsiasi risultato, capace di strapazzare la capolista Rimini, imbattuta da ventuno turni e di pareggiare in casa con Giulianova, Chieti e Martina. Lontano dalle mura amiche è la squadra che ha subito meno gol tra le pericolanti del torneo. Le uniche trasferte vittoriose sono quelle di Pesaro, Chieti e Fermo, mentre tra i sei pareggi esterni, i più importanti sono quelli conquistati al San Paolo contro il Napoli e al Giglio contro la Reggiana. Ma analizziamo meglio l’attuale momento di forma del Cittadella prendendo in considerazione le ultime sei partite, nelle quali i padovani non hanno mai perso vincendo due gare, l’ultima delle quali contro la capolista Rimini. Sgrigna e compagni hanno realizzato nove reti mentre il portiere Peresson ha dovuto raccogliere per cinque volte il pallone dalla sua rete. Questa serie utile di sei gare è la più lunga fatta registrare in questo torneo dagli uomini di Maran. I calciatori più pericolosi della formazione veneta sono il fantasista Sgrigna, L’esterno di centrocampo Amore (ex Ascoli), il capitano Achille Mazzoleni (autore del gol promozione che regalò la B ai granata qualche stagione fa) ed il difensore Giacobbo, ex rossonero. La punta centrale è Lorenzo Crocetti, prelevato l’estate scorsa dalla Vis Pesaro, autore di tre reti in questa stagione. Crocetti forma assieme a Sgrigna la coppia gol dei padovani, capace di mettere a segno solo 12 reti. All´andata finì 1 a 1 con gol di Sgrigna e di Cellini (autore in quell´occasione del suo primo gol in campionato e grande assente nel match di domenica prossima).