Il popolo rossonero si chiede se siano davvero finiti i tempi bui per la squadra del cuore. Tutti cercano di capire, dopo tante delusioni, se Coccimiglio sia l´imprenditore giusto ed affidabile per poter far rinascere il Foggia su basi solide. L´impatto con la città è stato prudente, in quanto i tempi risultano strettissimi (cinque giorni, compresi sabato e domenica) per poter ottemperare a tutti gli adempimenti. Marco Francioso (nella foto), futuro presidente della nuova società, però, ha tenuto a rimarcare:”La macchina che abbiamo messo in moto non ha la retromarcia. E´ nostra intenzione andare avanti e nonostante il poco tempo disponibile contiamo di completare l´operazione”. La tifoseria, comunque, riteniamo possa stare tranquilla, perchè al di là delle difficoltà temporali che potrebbero insidiare il buon esito dell´acquisizione delle attività del Foggia Calcio, non va dimenticato che all´asta ha partecipato anche l´imprenditore Battista. Nel caso in cui Coccimiglio non dovesse riuscire a portare in porto l´operazione, l´imprenditore di Rignano G.co (che pare sia affiancato da Passalacqua) subentrerebbe (avendo partecipato all´asta fino all´offerta di 560.000 euro) rilevando l´attivo del club rossonero fallito. Battista ha infatti dichiarato di essere pronto con il suo gruppo a buttarsi nell´impresa in ogni momento.