E’ il giorno della sfida del Partenio-Lombardi di Avellino dove, questa sera alle ore 20,45, andranno in campo i lupi irpini, rinfrancati dal cambio in panchina che ha caratterizzato la settimana biancoverde con l’esonero di Rastelli e l’arrivo di Michelino Pazienza, e il Foggia di Mirko Cudini che ha nelle gambe un’altra settimana di lavoro e che attende il primo vero test di stagione per dimostrare a che punto è la crescita fisica dei calciatori ma soprattutto l’intesa tra vecchi e nuovi. Alla vigilia del match sono andati polverizzati i settemila biglietti a disposizione dell’impianto campano, con capienza ridotta, con trasferta vietata ai sostenitori rossoneri residenti in Puglia e non è dato sapere se il Foggia sarà seguito dai tifosi fuori regione. Intanto nella serata di ieri il club di Via Gioberti ha reso noto di aver tesserato un altro calciatore under, Idrissou Subutan, un attaccante che compirà 20 anni il prossimo gennaio, cresciuto calcisticamente nelle file del Brescia dove ha fatto tutta la trafila fino ad indossare la maglia della Primavera. Nella passata stagione ha giocato con la Pro Sesto in serie C dove ha esordito nella gara playoff contro il Renate. L’attaccante figura già nella lista dei convocati per Avellino. Un altro elemento che permetterà di favorire, secondo il progetto societario, il minutaggio legato all’impiego dei calciatori under per la stagione 2023/2024. Ad Avellino Cudini ha tutti a disposizione anche se per Marco Frigerio c’è da fare un discorso a parte con il calciatore che continua a sudare per mettersi al passo con i compagni di squadra. Embalo e Tounkara hanno fatto ricorso in settimana a qualche seduta terapica con il primo che purtroppo non ha recuperato dal malanno fisico e non sarà disponibile questa sera. Ancora fuori dalla lista dei convocati il portiere Dalmasso in casa Foggia si va verso la conferma dell’undici che ha ben figurato nella vittoriosa serata dello Zaccheria con il Giugliano. Nobile dovrebbe essere confermato tra i pali, difesa a quattro con Garattoni e Rizzo esterni e Marzupio-Carillo a presidiare la zona centrale del pacchetto arretrato. Marino, Martini e Di Noia a centrocampo mentre più di qualche dubbio nel reparto avanzato dove Schenetti agirà davanti a Tounkara e Tonin con Peralta in ballottaggio per una maglia e con Beretta, che se in buone condizioni fisiche, potrebbe rappresentare un’altra valida freccia nell’arco di Cudini. Intanto si è sempre in attesa di definire la vicenda legata al reintegro di Moses Odjer che proprio in settimana ha avuto un altro lungo colloquio con i vertici societari. Così come il club è ancora attento sul mercato dove potrebbero arrivare un altro centrale di difesa e un attaccante svincolato probabilmente dall’estero. In casa Avellino Pazienza ha provato il 3-5-2 nei giorni di allenamento con la sua nuova squadra. Il tecnico sanseverese ritrova Rigione all’esordio in maglia biancoverde ed ex della sfida, dopo i due turni di squalifica, il portiere Pane che però dovrebbe sedere in panchina e recupera Cionek che aveva avuto qualche problema intestinale in settimana. Patierno e Marconi la coppia di attaccanti con Varela che potrebbe trovare posto a centrocampo. Ex della gara, oltre a Rigione, Tito nelle file dell’Avellino mentre tra i rossoneri Tounkara che ha vissuto in biancoverde la seconda parte dello scorso campionato totalizzando nove presenze ed un solo gol. A dirigere il match di questa sera è stato designato il Signor Roberto Lovison della Sezione di Padova.