Il campionato, nel solco dell’equilibrio, continua a proporre ogni domenica gli stessi numeri . Il risultato più frequente è sempre il pareggio salito dal 35 al 36% nel giro di due settimane, mentre rimane stabile la media gol a partita, bloccata da inizio campionato a quota 1,9. Il ventisettesimo turno ha confermato il buon momento di forma del Napoli, premiato ancora una volta dalla buona sorte con un gol di Consonni al 92´, con il quale ha messo in ginocchio il Teramo di Zecchini, senza vittorie da ben otto giornate. La dea bendata ha vegliato anche sulle sorti dell´Avellino, capace di rosicchiare due punti alla capolista Rimini grazie ad un gol all´89´ del bomber Biancolino. I romagnoli, invece, impattano a Giulianova per zero a zero, ma con una gara da recuperare (a Pesaro) possono ristabilire una distanza di sicurezza dalla seconda. Continua il buon momento di forma del Martina, capace di bloccare sul pareggio la quotata Reggiana di Giordano e di attestarsi al terzo posto, dietro a Napoli ed Avellino,tra le squadre che hanno totalizzato più punti nel girone di ritorno. Vittorie esterne per Sora, Spal e Benevento rispettivamente contro Fermana, Foggia e Vis Pesaro. Per i bianconeri è la prima vittoria dopo un´astinenza durata undici giornate, firmata dal solito Magliocco salito a 12 reti e diventato terzo miglior cannoniere del torneo. Brutto stop interno per il Foggia che non vince da quattro giornate e si attesta tra le squadre che hanno il rendimento più basso tra le mura amiche. Ennesima sconfitta per la Vis Pesaro (ormai vicina alla retrocessione diretta) che non vince dal match interno contro il Foggia di Giannini. Per i marchigiani sarà decisivo l´incontro di domenica prossima contro il Chieti. Il Padova acciuffa nei minuti finali il pareggio nel derby contro il Cittadella, mentre il Lanciano non riesce a mettersi alle spalle la crisi e pareggia sul terreno amico contro il piccolo Chieti.