Il Foggia cade a Cosenza per 2-0: protagonista del match � Tutino, che sigla un gol per tempo, prima facendosi trovare pronto sulla ribattuta del calcio di rigore di Maniero parato da Bizzarri e poi con un pregevole esterno destro.
Braglia schiera il suo Cosenza con un 3-4-1-2 che vede Saracco in porta; Idda, Dermaku e Legittimo a formare la linea di difesa; centrocampo a 4 con Corsi e D´Orazio esterni, Bruccini e Mungo ad agire da mediani; in avanti Garritano agisce da trequartista alle spalle della coppia offensiva formata da Tutino e Maniero.
Grassadonia risponde con un 3-5-1-1: Bizzarri tra i pali; inedita difesa composta da Tonucci, Martinelli e Loiacono; sulla linea mediana con Busellato, Carraro e Deli al centro, Zambelli e Kragl sulle corsie esterne; Galano si muove sulla trequarti del campo alle spalle dell´unica punta Mazzeo.
Le due squadre si studiano per i primi minuti di gioco, con la prima conclusione che arriva al 9´, quando Mungo calcia a lato dalla distanza con il destro.
Al quarto d´ora, sugli sviluppi della punizione dalla destra battuta da Corsi, � Bruccini a calciare alle stelle da fuori.
Al 21´ Bizzarri si sporca per la prima volta i guantoni, bloccando il tentativo rasoterra di Garritano dal limite, mentre non c´� precisione un minuto pi� tardi nella conclusione di Mungo.
Al 27´ l´esperto portiere argentino del Foggia dice “no” al sinistro di controbalzo di Legittimo indirizzata verso l´angolino alto alla sua destra, mettendo il pallone in corner. Sugli sviluppi del tiro dalla bandierina, � Corsi a calciare di molto a lato.
Passano meno di 30 secondi e, dopo un pallone perso malamente dal Foggia nella propria trequarti difensiva, � Garritano a peccare di precisione.
Poco dopo lo scoccare della mezz´ora Galano, ben servito da un lob di Mazzeo a scavalcare la difesa cosentina, anticipa anche Saracco che viene per� salvato dal palo alla sua destra.
Sulla ripartenza il Sig. Giua di Olbia decreta un calcio di rigore per un contatto molto dubbio tra Tutino e Martinelli nell´area di rigore del Foggia. Sul dischetto si presenta Maniero che si fa ipnotizzare da Bizzarri, ma il portiere foggiano nulla pu� sulla ribattuta di Tutino, abile a fiondarsi sul pallone prima di tutti ed insaccarlo in rete al 34´.
Al 39´, l´ultima vera emozione della prima frazione, con il tentativo in mezzarovesciata di Garritano, su assist dalla destra del solito Tutino, che viene bloccato da Bizzarri.
Nella ripresa la mira di Bruccini al 50´ � imprecisa, mentre Saracco respinge in angolo il calcio di punizione di Kragl al 52´.
Al 55´ il tiro di Deli con il mancino da posizione molto defilata non sorprende il portiere locale e non accade poi praticamente nulla pi� da segnalare fino al 73´, quando Palmiero conclude alto a termine di una ripartenza rapida dei padroni di casa.
Passa un giro di lancette ed il Cosenza raddoppia: Tutino scambia con Corsi e lascia poi partire un potente e preciso esterno destro che non lascia scampo a Bizzarri, inutilmente proteso in tuffo sulla sua destra.
La reazione del Foggia giunge solo al minuto 81, quando, sul corner battuto da Kragl, la deviazione in acrobazia di Deli viene salvata di istinto da Saracco.
Dopo due minuti � Rizzo, al termine di una pregevole azione personale, a vedere il proprio tiro deviato in angolo da un difensore locale.
Calcia invece alle stelle al 92´ Mazzeo, in quella che poi si riveler� essere l´ultima conclusione prima del triplice fischio arbitrale.
Il Cosenza ottiene la prima vittoria casalinga del proprio campionato
Il Foggia riscopre l´amaro sapore della sconfitta dopo 3 vittorie consecutive.
Tabellino
Cosenza – Foggia 2-0
34´ (rig) e 74´ Tutino (Cos)
Cosenza (3-4-1-2): Saracco; Idda, Dermaku, Legittimo; Corsi, Bruccini, Mungo, D´Orazio (68´ Anastasio); Garritano (72´ Palmiero); Tutino (83´ Baclet), Maniero
A disposizione: Cerofolini, Tiritiello, Varone, Bearzotti, Pascali, Verna, Baez
Allenatore: Sig. Piero Braglia
Foggia (3-5-1-1): Bizzarri; Tonucci, Martinelli, Loiacono (63´ Chiaretti); Zambelli, Busellato (72´ Rizzo), Carraro, Deli (85´ Gori), Kragl; Galano; Mazzeo
A disposizione: Noppert, Ranieri, Agnelli, Iemmello, Cicerelli, Rubin, Gerbo, Boldor, Ram←
Allenatore: Sig. Gianluca Grassadonia
Arbitro: Sig. Antonio Giua di Olbia
1´ Assistente: Sig. Gian Luca Sechi di Sassari
2´ Assistente: Sig. Filippo Bercigli di Valdarno
4´ Ufficiale: Sig. Ilario Guida di Salerno
Ammoniti: 26´ Loiacono (Fog), 39´ Dermaku (Cos), 58´ Busellato (Fog), 87´ Kragl (Fog)
Espulsi: /