Il Teramo: una squadra in difficoltà

Il Foggia incontrerà domenica prossima una squadra che attraversa un momento molto simile a quello dei satanelli. La crisi societaria è un male che attanaglia gran parte delle società di serie c, ovvero quella parte del calcio professionistico dove le società non vivono ma sopravvivono. Gli introiti ridottissimi, le ingenti spese e cattive gestioni cagionano ogni anno fallimenti e mancate iscrizioni. Da qualche settimana anche il Teramo, ex isola felice della terza serie, si trova a fronteggiare il dilemma stipendi e di conseguenza l’incognita iscrizione, messi strettamente in relazione dalle nuove e più selettive norme emanate dalla federazione. La crisi societaria del Teramo è stata aperta dalle dichiarazioni di disimpegno della famiglia Malavolta, che nel giro di pochi giorni cede il pacchetto azionario della società a Carlo Polverino. Secondo quello che riporta la stampa locale, la nuova proprietà non si è dimostrata presente sia fisicamente che materialmente nelle questioni societarie del Teramo, tanto da mettere in dubbio l’iscrizione al prossimo campionato. L’ambiente bianco – rosso anela il ritorno del vecchio presidente Malavolta, vero punto di riferimento nel calcio indigeno, che sembra aver intrapreso la strade legali opportune per riacquisire la società. In questo caos il calcio giocato non aiuta a migliorare la situazione. Grazie alla deficitaria classifica, gli uomini di Zecchini sono costretti ad inseguire la salvezza, (distante ancora tre punti) nonostante i pronostici designassero la compagine abruzzese tra le grandi del campionato. Il Teramo ha conquistato fuori casa solo 15 punti, frutto di quattro vittorie, 3 pareggi ed otto sconfitte. Lontano dal proprio terreno hanno segnato quattordici gol e ne hanno subiti 23. Gran parte di questi quindici punti sono stati conquistati nel girone di andata. Infatti, l’inizio del girone di ritorno è coinciso con una profonda crisi di risultati, che ancora oggi rimane irrisolta. Nelle ultime dodici partite il Teramo ha conquistato solo nove punti, ottenendo una sola vittoria contro il Lanciano (altra formazione in crisi). In queste dodici gare Beretta e compagni hanno realizzato solo nove gol subendone quattoridici. Considerando solo le ultime trasferte dei bianco – rossi , riscontriamo che l’ultima vittoria risale alla prima giornata del girone di ritorno contro la Fermana (notoriamente debole tra le mura amiche), mentre nelle sei seguenti partite ha totalizzato solo due pareggi realizzando quattro gol e subendone addirittura nove. La coppia gol della formazione guidata dall’ex libero della nazionale Zecchini è composta dal duo Beretta – Chianese (bomber del Foggia con 16 reti nell’ultimo anno di serie B), capaci di realizzare in questa stagione quindici reti. All´andata vinse per due a uno la compagine di Zecchini grazie alla doppietta di Chianese alla quale rispose Mounard su calcio piazzato. L´arbitro annullò un gol a Cellini.