L´ultima domenica della stagione regolare

Dopo trentatre giornate il campionato di serie C1 girone B si appresta a vivere l´ultima domenica di calcio, quella decisiva per sancire la formazione regina del torneo. Il duello per la conquista della promozione diretta vede favorito il Catanzaro (64 punti) sul Crotone (62), il quale ha ben due risultati su tre nell´incontro contro il Chieti. Il Crotone, avversario della Sambenedettese, insegue la capolista a due punti di distanza e spera in una giornata storta degli antagonisti per poter brindare ad una promozione che rientrerebbe nella casistica dell´imponderabilità del calcio. Qualche posizione più in basso resta da definire la “griglia di partenza” dei play off. Il big match si gioca ad Acireale, dove gli Acesi (57 punti) e il Benevento (56) si giocano la quarta posizione sognando l´aggancio, matematicamente possibile, al terzo posto attualmente occupato dalla Viterbese (58 punti). La lotta vede favorito il club del presidente Spatola, proveniente da un girone di ritorno strepitoso e diametralmente opposto a quello dell´Acireale, capace di dissipare il primo posto e il congruo vantaggio accumulato sulla seconda con una serie di sconfitte spesso poco pronosticabili. Gli uomini di Carboni, autori di un campionato più regolare basato su risultati poco eclatanti ma spesso utili, provano a confermare l´ottimo piazzamento in vista degli spareggi sul campo del già salvo Teramo. La trentaquattresima giornata deve sancire anche un verdetto in chiave play out, dove il Sora dell´ex rossonero Costanzo (38 punti) e la Fermana (37) si giocano su due campi le ambizioni di salvezza tranquilla. Capuano & C. fanno visita a L´Aquila di Gentilini retrocesso in C2 da diverse giornate e bloccato a quota tredici punti da circa due mesi. La Fermana gioca al Tursi di Martina Franca con l´obbligo di vincere per sperare nella salvezza, compromessa da un periodo di scarsi risultati a cavallo tra la fine del girone di andata e l´inizio di quello di ritorno. In piena zona play out il Taranto (30 punti) e il Paternò (29) si giocano la possibilità di disputare il ritorno degli spareggi davanti al pubblico amico. Gli ionici salgono verso Pesaro, dove trovano una Vis in piena crisi di risultati, mentre i siciliani ospitano il tranquillo Giulianova. Il tabellone si chiude con la gara tra due deluse del campionato, il Lanciano e il Foggia. I ragazzi di Puccica hanno a lungo occupato la quinta posizione, l´ultima utile per i play off, ma a seguito di un pessimo girone di ritorno, la compagine abruzzese ha ceduto al foto-finish il suo posto al Benevento. I ragazzi di Marino, accreditati in sede di pronostico come una delle migliori squadre della categoria, hanno dovuto far fronte a numerosi problemi societari, sfociati nel fallimento del 6 Aprile, riuscendo comunque ad accreditarsi una posizione più che dignitosa in classifica che però aumenta i rimpianti per una stagione che poteva essere memorabile per alcuni aspetti ma che è stata indimenticabile per altri. (nella foto l´allenatore del Catanzaro Braglia)